AVVISO ai PELLEGRINI CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S.TOMMASO APOSTOLO in ORTONA

Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose).


Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell'orario normale stabilito.

E' molto importante a questo proposito telefonare e prenotare  per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

richiesta pellegrinaggio

 

 

contatti

Visite agli articoli
2755405

L'accoglienza è innanzitutto un “modo di essere” indispensabile per il cristiano. Cristo è per eccellenza il testimone di un Dio accogliente, di un Dio che si fa incontro, che si comunica e ci ascolta rivelandoci così il vero volto di Dio: l'Amore.
San Tommaso, prima l’incredulo poi il fedele divulgatore della parola di Dio fino all’estrema India ha qualcosa da dirti in questo mondo pieno di diffidenza e di falsità.
Tommaso detto “il Didimo” è colui che da senso alle tue perplessità e ti accoglie per riconciliarti con Dio.
È questo il senso della nostra accoglienza.
Chi viene a visitare la sua tomba può trovare nella preghiera e nei sacramenti un incontro vero e sostanziale con Gesù.

Chi desidera visitare la Tomba di s. Tommaso e la Basilica Cattedrale sarebbe meglio prenotare rivolgendosi all'Ufficio Parrocchiale telefonando al n. 085.9062977 tutti i giorni dalle 09.00 alle 12.00, dalle 16.00 alle 18.00 o al n. 085.9068085 (Parroco).
Per una buona riuscita si consiglia sempre la prenotazione indicando il numero dei pellegrini, la data e l'ora prevista dell'arrivo, il programma del pellegrinaggio e le strutture e/o servizi di cui si intende avvalersi (visita guidata , visita al museo, visita all’Oratorio del Crocifisso miracoloso, visita della città, servizio di ristorazione ecc.).
I pellegrini giunti alla Basilica Cattedrale Santuario sono invitati a recarsi nella Cappella del SS.mo Sacramento per una breve visita. Al termine ci si reca nella cripta del Santo. Dopo un momento di silenzio si consiglia di recitare una preghiera a san Tommaso o il Credo. Poi si ascolterà la spiegazione della guida.
La visita si conclude presso la Tomba di s. Tommaso esprimendo il proprio ringraziamento cantando il Magnificat o un altro canto conosciuto.

Durante la celebrazione della s. Messa o altre funzioni religiose, le visite vengono sospese.

Coloro che vogliono partecipare alla Messa o desiderano le confessioni o i sacerdoti che vogliono celebrare devono specificarlo nella prenotazione.

Per ogni informazione di orari usate questo sito: www.tommasoapostolo.it

La prenotazione oltre che telefonicamente può essere fatta (meglio) attraverso l’e-mail del sito.

 

 

AVVISO AI PELLEGRINI

CHE DESIDERANO VISITARE LA TOMBA DI S. TOMMASO APOSTOLO in ORTONA


Per ragioni tecniche di ordine pratico e di sicurezza le Visite nella Basilica Cattedrale vanno effettuate soltanto durante la normale apertura della Basilica (e sospese durante le funzioni religiose). Non si possono accettare e accogliere pellegrini al di fuori dell’orario normale stabilito. E’ molto importante a questo proposito telefonare  e prenotare per sapere gli orari più adatti e i tempi a propria disposizione.

 

 



La Basilica Cattedrale San Tommaso Apostolo utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza sul sito. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.